Sui passi di Carlo Ceresa

20/08/23 16:00 - 19:00

In occasione del nuovo allestimento di tre opere di Carlo Ceresa, all’interno dello scurolo della chiesa parrocchiale di San Giovanni Bianco, i ragazzi e le ragazze del progetto Le Vie del Sacro vi porteranno alla scoperta delle chiese che custodiscono alcune opere di Ceresa.

Prima tappa sarà la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Fuipiano al Brembo, al suo interno sono custodite ben tre opere di Carlo Ceresa, tra queste la pala d’altare rappresentante la “Pietà con i Santi Rocco, Sebastiano, Pietro e Antonio da Padova”, prima opera che il pittore realizza a tema sacro, su commissione per la famiglia Verdi.

In seguito affronteremo un sentiero nel bosco, immersi nella natura arriveremo fino alla frazione di Cornalita, dove potremo visitare la chiesa dedicata al Corpus Domini, ritenuta la più antica del paese. Al suo interno una pala d’altare di particolare bellezza, che alcuni critici riportano al Ceresa o alla mano di suo figlio. Qui potremo osservare anche gli affreschi del XV secolo rappresentanti le storie di Maria, conservati nell’abside del sagrato.

A guidare l'itinerario i ragazzi de Le Vie del Sacro, il progetto della Diocesi di Bergamo per riscoprire il patrimonio custodito nelle chiese, nei monasteri e nei musei durante BgBs23.
Ritrovo dalle 15,45 davanti alla chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
Durata: 2 ore e 15 minuti circa (tempo di camminata a/r totale 70 minuti)
Totale km percorsi: 4 km circa
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.

Specifichiamo che si tratta di una camminata lungo un sentiero nel bosco che prevede salite non adatte a tutti. Prevista una pausa merenda al sacco.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ricordiamo che la Fondazione Bernareggi non si assume responsabilità per eventuali infortuni o incidenti avvenuti durante gli spostamenti da un luogo all'altro.

Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli
Via Gian Battista, Via Busi Cariani, 6
Bergamo (BG)
035.278151
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!