Sulle vie di Carlo Ceresa
Un itinerario per ripercorrere la vita e l’opera di Carlo Ceresa a partire dal suo paese natale, dove ha avuto origine l’avventura umana e artistica di uno dei pittori più celebri del Seicento bergamasco. Ceresa nacque a San Giovanni Bianco nel 1609 e trascorse gran parte della sua vita nella cascina di Grabbia, un pugno di case abbarbicate sopra il paese, dove dipinse numerose opere destinate a ornare gli altari delle chiese di tutto il territorio bergamasco.
Punto di partenza simbolico delle Vie di Carlo Ceresa è lo scurolo della chiesa parrocchiale, dove sono esposte - in un suggestivo nuovo allestimento - tre opere dell’artista insieme ad alcuni documenti dell’Archivio parrocchiale che raccontano le vicende della famiglia Ceresa.
Dallo scurolo prende avvio una serie di percorsi che collegano le chiese di San Giovanni Bianco, delle sue contrade e dei paesi vicini, sottolineando il successo ottenuto dal pittore nella sua comunità d’origine e permettendo ancora oggi di ammirare la sua cifra stilistica connotata da una schietta espressività devozionale.
Ingresso libero.
Clicca qui per maggiori informazioni.