Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website LA LAVORAZIONE DEI METALLI A PARRE. Dalle origini ai nostri giorni
Conferenza/Dibattito

LA LAVORAZIONE DEI METALLI A PARRE. Dalle origini ai nostri giorni

06/10/23 15:30

Nell’anno di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura, le biblioteche bergamasche presentano  una proposta che valorizza la tradizione delle produzioni (industriali e agricole) e del lavoro.
Il comune di Parre in collaborazione con il parco archeologico "Parra Oppidum degli Orobi" ha organizzato tre incontri che si svolgeranno presso l’Antiquarium di Parre dedicati alle attività metallurgiche, dalle origini ai giorni nostri affiancati da un’escursione alla riscoperta degli affioramenti minerari con la geologa Mariantonia Ferracin.
Venerdì 8 settembre
ore 15.30 visita gratuita al Parco archeologico e all'Antiquarium con focus sui reperti e periodo storico relativo alla conferenza.
ore 17.00 "Paesaggi geologia e siti minerari. Quando e come si sono formati i depositi di metallo nel territorio?"
La geologa Mariantonia Ferracin ci guiderà fino all’epoca della loro formazione.
Venerdì 15 settembre
ore 15.30 visita gratuita al Parco archeologico e all'Antiquarium con focus sui reperti e periodo storico relativo alla conferenza.
ore 17.00 "Il rame nel bacino zincifero bergamasco". Alla scoperta delle attività estrattive nell’antichità con il professor Marco Tizzoni.
Venerdì 6 ottobre 
ore 15.30 laboratorio per famiglie "gli antichi gioielli degli Orobi" 
                  iscrizione obbligatoria chiamando al ☎️ 3423897672 o inviando una mail 📧 arteliercultura@gmail.com
ore 17.00 "Metallurgia dello zinco: storia e tecniche di lavorazione nel passato, stabilimento per la produzione di zinco elettrolitico primario di Ponte Nossa"
Fabrizio Scolari dell’Ecomuseo delle Miniere di Gorno ci illustrerà l’importanza dello sfruttamento dello zinco per i nostri territori.
Sabato 14 ottobre
Trekking alla riscoperta degli affioramenti minerari con la geologa Mariantonia Ferracin.
Posti limitati - obbligatoria la prenotazione chiamando al ☎️ 3423897672 o inviando una mail 📧 arteliercultura@gmail.com
In allegato la locandina dell'evento.
Scopri tutti gli eventi di Produzioni Ininterrotte a Bergamo!
Scopri tutti gli eventi di Produzioni Ininterrotte a Brescia!
Produzioni Ininterrotte è un progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca condiviso dalla Rete Bibliotecaria Bresciana

Parra Oppidum degli Orobi – Parco Archeologico e Antiquarium - Parre (Bergamo)
Link