Festa di paese

Festa dell'Uva

08/09/23 19:00 - 10/09/23 23:30

Torna la Festa dell’uva e dell’agricoltura bergamasca di Trescore, l’appuntamento di fine estate che resiste nel tempo per il suo folclore e il legame con le tradizioni della Val Cavallina. La manifestazione organizzata dalla Pro loco e dal Comune, quest’anno raggiunge la 65esima edizione. Si farà in versione ridotta , a causa delle modifiche alla viabilità del centro conseguenti al cantiere a cielo aperto che dalla scorsa primavera è stato avviato per riqualificare il centro abitato.
Le iniziative saranno spalmate in tre giorni, da venerdì 8 a domenica 10 settembre.

Il programma prevede l’apertura del servizio cucina e bar da venerdì 8 agosto a partire dalle ore 19. Nella stessa serata, dalla stessa ora, ci sarà «Lo Calice», l a serata di degustazione di vini in collaborazione con le cantine del territorio. Il giorno successivo, alle 10, visita guidata alla mostra di Tobia Vescovi allestita alle Stanze. Seguirà un «viaggio» alla scoperta delle costruzioni medievali del territorio. La prenotazione è obbligatoria al numero 035.942737. Nel pomeriggio, dalle ore 14, via Locatelli sarà costellata di bancarelle. Dalle ore 16 visite guidate all’Oratorio Suardi con prenotazione obbligatoria in Pro loco contattando il numero 035.944777 oppure il 329.0064989.

Dalle ore 17 tornano i giochi delle contrade, alle ore 19 verrà aperto il servizio bar e cucina e dalle 10 appuntamento con «Lo Sbarazzo», con la collaborazione dei commercianti.

Serata a ritmo di musica con il concerto «Green stars» e dalle 22 Dj set con la musica anni ’80-’90. Nell’ultimo giorno della festa, dalle 8 del mattino, torneranno le bancarelle lungo via Locatelli.

Seguirà la sedicesima «Camminata tra i vigneti della Val Cavallina» organizzata in collaborazione con il Cai Trescore Val Cavallina, il Gruppo Alpini Trescore e la Contrada Canton Vallesse Muradello.
Il percorso sarà lungo circa 12 chilometri e porterà alla scoperta dei paesaggi collinari coltivati a vigneto.
Ci saranno dei ristori durante la camminata e sarà consegnato uno zainetto omaggio alla partenza. In mattinata, dalle ore 10, per gli appassionati di motori saranno esposte auto storiche, e dalle 15, visita guidata all’Oratorio Suardi.Sempre dalle ore 15 prenderà il via la sfilata dei carri, delle contrade e dei gruppi e la premiazione dei vincitori è prevista alle ore 17. Alle 17,15 è in programma un’altra visita guidata all’Oratorio Suardi.

La festa si chiuderà la sera dalle ore 19 con l’apertura della cucina e del bar e dalle ore 21 con il concerto «Voci sotto le stelle», in collaborazione con il Circolo culturale Igea che si è attivata per lo svolgimento. Presenterà la serata lo speaker Francesco Brighenti.

Piazza Cavour - Trescore
Trescore Balneario (BG)
035.944777
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!