Santo Jesus
In occasione del 415° anniversario della Trasfigurazione del Santo Jesus, Domenica 10 settembre - La corona del Risorto
Sabato 9 settembre - Le vesti del Risorto
ore 18 S. Messa e apertura della Cappella del Santo Jesus
ore 20,45 ELEVAZIONE MUSICALE del Coro Montrouge Singers
(direttore Dario Natali)
Domenica 10 settembre - La corona del Risorto
ore 10 S. Messa per le coppie che celebrano l'anniversario di matrimonio (con interprete LIS)
ore 20.45 Alla scoperta della Chiesa delle Grazie - Itinerario storico-artistico a cura del Centro Culturale
Lunedì 11 settembre - Le mani del Risorto
ore 10 S. Messa con amministrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi
Martedì 12 settembre - Il nome del Risorto
ore 19 Preghiera con i fedeli dell'Opus Dei
ore 20,45 Chiesa aperta per le confessioni
Mercoledì 13 settembre - I piedi del Risorto
ore 16,30 I conventi francescani a Bergamo e Brescia - Presentazione delle ricerche sul territorio (in Sala delle Carte)
Giovedì 14 settembre- La croce del Risorto
ore 20,30 Preghiera comunitaria animata dal Gruppo Giovani parrocchiale
Venerdì 15 settembre - Il volto del Risorto. Si organizza la Festa della trasfigurazione dell'icona del Santo Jesus.
ore 08 - 10 Adorazione eucaristica
ore 10 S. Messa presieduta dal parroco Mons. Valentino Ottolini (con il Coro Canticum Novum)
ore 18 S. Messa per le consacrate, presieduta da mons. Antonio Donghi
ore 20,45 Omaggio musicale al Santo Jesus di Walter Salin, chitarrista-compositore (in chiesa)
Sabato 16 settembre - Le nubi del Risorto
ore 15,30 La situazione dei cristiani in Cina, oggi I - Conferenza a cura di S. E. Mons. Claudio Maria Celli, presidente emerito del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (in Sala delle Carte)
ore 17,30 Primi vespri della solennità
ore 18 S. Messa presieduta da Mons. Pasquale Pezzoli
Domenica 17 settembre - La strada del Risorto
Solennità patronale del Santo Jesus
ore 16 Adorazione eucaristica e Vespri
ore 17 Sante Messa concelebrata e processione. Presiede S.E. Mons. Claudio Maria Celli
Accompagnano il Coro Canticum Novum e il Corpo bandistico degli Alpini di Ramera