VARESE: ARTE, NATURA, AMBIENTE

14/09/23

Al via il festival "Varese: arte, natura e ambiente"
Dal 14 al 17 settembre un ricco programma di iniziative, spettacoli, concerti e percorsi naturalistici
Giovedì 14 settembre prende il via la rassegna "Varese: arte, natura e ambiente". Si tratta di un ricco cartellone di iniziative, organizzate dall'assessorato alla Cultura, che fino al 17 settembre accenderà i riflettori sulla bellezza e sulla delicatezza dell'ambiente e del paesaggio in cui viviamo.

Saranno quattro giorni di incontri, concerti, passeggiate e spettacoli all'insegna di arte, natura e ambiente. Si comincia il 14 settembre al Teatro di Varese con lo spettacolo di Telmo Pievani e la Banda Osiris in AquaDueO - Un pianeta molto liquido. Si prosegue venerdì 15 con l'iniziativa "Alla scoperta del Parco Mantegazza", un percorso naturalistico accompagnato a cura delle Gev del Comune di Varese. Mentre alle ore 21 all'Auditorium del Civico Liceo Musicale «Riccardo Malipiero» ci saranno Bruno Gambarotta e Giorgio Costa in "Sogni notturni", concerto con voce narrante dedicato alle musiche di Chopin. Sabato 16 settembre, alle ore 16 si potrà invece andare alla scoperta del parco di Villa Toeplitz in un percorso naturalistico accompagnato a cura delle Gev. Sempre sabato, alle ore 20:30, nell'Auditorium San Giovanni Bosco di via Lazzaro Papi a Sant'Ambrogio si potrà assistere al film "Mediterraneo bollente", di Eugenio Manghi. La proiezione sarà presentata dal regista insieme ad Andrea Bergamasco, fisico oceanografico del Cnr-Ismar di Venezia e Adriano Martinoli, docente di zoologia del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate presso l'Università degli Studi dell'Insubria. Domenica 17, alle ore 16, visita accompagnata dalle GEV alla scoperta dei Giardini Estensi e del Parco di Villa Mirabello mentre la sera alle ore 21 in Salone Estense ci sarà il concerto "Suoni d'Armenia: il duduk di Arsen Petrosyan", con la partecipazione di Corinna Canzian, Paolo Fumagalli, Giorgio Casati ed alcuni studenti del festival Echi Urbani. L'evento rientra nell'iniziativa Echi Urbani. Infine, sabato 16 e domenica 17 settembre si potrà visitare la mostra a Villa Mirabello: "Il Giardino e l'esposizione straordinaria delle collezioni Tamagno e Simondetti".

In allegato il programma completo.
 



 

 

Varese (VA)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!