Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Omaggio a MASSIMO TROISI
Cinema

Omaggio a MASSIMO TROISI

03/12/23

LETTERA A TROISI incontro-concerto

ALESSANDRO DE ROSA, narratore | FAUSTO BECCALOSSI, fisarmonica | CLAUDIO FARINONE, chitarra

Recentemente mi sono trovato a scrivere alcune musiche dedicate a Massimo Troisi. Avevo iniziato ad abbozzarle e mentre lavoravo mi sono accorto che la mia curiosità nei suoi confronti cresceva, tanto da condurmi a ricercare una sorta di mia “prospettiva-Troisi”, anche provvisoria, imperfetta, incompleta, che mi aiutasse a migliorare quelle prime idee musicali abbozzate. In tutti i suoi film, nei suoi sketch in solitaria o con La Smorfia, nelle sue interviste e apparizioni televisive, avevo l’impressione che incontrare la sua maschera fosse più facile che incontrare Massimo Troisi stesso, l’uomo.

DOMENICA 3 DICEMBRE  ore 16:30 Municipio - Sala Consiliare

Presentazione di due film a cura di Alessandro Leone

PENSAVO FOSSE AMORE... INVECE ERA UN CALESSE

Gestore lui di un ristorante, lei di una libreria nei pressi, Tommaso e Cecilia convivono e, a quanto si direbbe, si amano. Ma alla vigilia delle nozze, per le quali si è occupato Amedeo, un intellettuale amico di Tommaso, la donna rifiuta la cerimonia, accusando Tommaso di pigrizia e tradimenti. Quel matrimonio non si ha da fare. Sgomento e gelosia del giovanotto, in una città come Napoli dove tutto e tutti - a cominciare dai posteggiatori ciechi - secondo un vecchio luogo comune sembrano ritenere l’amore come lo scopo della vita.

GIOVEDI 7 DICEMBRE ore 21.00 Biblioteca Comunale

IL POSTINO

In un paesino del sud Italia giunge il poeta Pablo Neruda. Per il periodo in cui l’artista rimarrà sarà necessario un postino per consegnare la grande mole di lettere che arriveranno. Mario, che non ha nessuna voglia di fare il pescatore, decide di prendere al volo il temporaneo impiego. Piano piano riesce a fare amicizia con il poeta che lo aiuta nel corteggiamento di una bella ragazza e fa da testimone alle loro nozze. Quando Neruda potrà tornare in patria Mario ne soffrirà. L’ultimo film girato da Troisi prima della prematura morte.

GIOVEDI 14 DICEMBRE ore 21.00 Biblioteca Comunale

Municipio - Sala Consiliare e Bibliteca Comunale
Gazzada Schianno (va)
Link