Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Mostra BibliotEque: per Leggere il cambiamento - Festival delle Storie
Festival delle Storie

Mostra BibliotEque: per Leggere il cambiamento - Festival delle Storie

10/10/23

Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento

dal 10 al 20 ottobre

Mostra itinerante a cura di Fondazione per Leggere

Un progetto finanziato dal Ministero della Cultura

"L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, riassume tutte le indicazioni finalizzate a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide che da sempre coinvolgono il nostro pianeta, quali ad esempio la disparità nella distribuzione della ricchezza, i fenomeni migratori, le tematiche ambientali, le dinamiche climatiche e la necessità di libero accesso alle cure sanitarie. Anche i bibliotecari e le biblioteche, così come le amministrazioni comunali e tutti noi siamo direttamente coinvolti nella ricerca di buone pratiche e di azioni concrete in ottemperanza alle linee-guida di Agenda 2030. Questo percorso vuole essere soltanto uno spunto di partenza per contribuire a regalare alle generazioni future una migliore qualità di vita.Ma cosa possono fare le biblioteche?Le biblioteche possono fornire un contributo tangibile e diventare centri privilegiati di diffusione del cambiamento, agendo in relazione alle proprie finalità: l'informazione, l'alfabetizzazione, l'istruzione, l’inclusività, la partecipazione civica e la cultura.Le biblioteche devono diventare presidi fondamentali per la costruzione di un pensiero critico diffuso nelle comunità. Le biblioteche e i bibliotecari sono quindi attori fondamentali nel processo di raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030, sostenendo le comunità nella ricerca delle soluzioni alle varie crisi in atto, verso società resilienti, più eque, umane e sostenibili."

 (Fondazione per Leggere)

Per informazioni contattare la Biblioteca di Desio: 0362.392317 -  desio@brianzabiblioteche.it

 

biblioteca di Desio, via Cavalieri di Vittorio Veneto 2
Locandina
Link