Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Vieni a giocare a Go!

Vieni a giocare a Go!

14/10/23

Il Campionato Italiano di Go 2023 è organizzato da Milano No Go e dalla Biblioteca Valvassori Peroni in collaborazione con la Federazione Italiana Gioco Go.

Il campionato si svolgerà nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in biblioteca Valvassori Peroni.

Il go è un gioco da tavolo strategico per due giocatori. Ebbe origine in Cina, dove è giocato da almeno 2500 anni. È un gioco molto complesso strategicamente malgrado le sue regole semplici; un proverbio coreano dice che nessuna partita di Go è mai stata giocata due volte. Il go è giocato da due giocatori che collocano alternativamente pedine (dette pietre) nere e bianche sulle intersezioni vuote di una “scacchiera” (detta goban) dotata di una griglia 19 × 19. Lo scopo del gioco è il controllo di una zona del goban maggiore di quella controllata dall’avversario; a questo scopo i giocatori cercano di disporre le proprie pietre in modo che non possano essere catturate, ritagliandosi allo stesso tempo dei territori che l’avversario non possa invadere senza essere catturato.

Approfondisci sul sito della Federazione Italiana Gioco Go.

...È quasi ipnotico... Se giochi a Go sul serio, c'è la possibilità che verrai esposto a questa esperienza che non assomiglia a nient'altro sul pianeta. Go ti mette in una situazione in cui sei sempre al massimo delle tue capacità. C'è una ragione per cui le persone giocano a Go per migliaia e migliaia di anni, giusto? Non è solo che vogliono capire il Go. Vogliono capire cos’è la comprensione, e forse questo è veramente ciò che significa essere umani.

Frank Lantz, Director NYU Game Center (tratto dal documentario AlphaGo, disponibile su YouTubeTraduzione da Google)

Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano
Locandina
Link