Fedi

Fedeli a Dio e al mondo. Le parole dell’ebraismo

28/09/23 20:45 - 23:30

Quest'anno la sezione dei Monoteismi, prevista presso la Chiesa di Loreto, sarà legata al tema della rassegna e dedicata al rapporto tra fede e politica, intesa come cura della città e della comunità.

Dopo una riflessione più ampia e introduttiva affidata al professor Vito Mancuso, approfondiremo come ebraismo, cristianesimo e islam leggono e interpretano l'impegno pubblico e civico, facendoci guidare da tre eminenti rappresentanti delle singole fedi.

Miriam Camerini (Gerusalemme, 1983) è una regista teatrale, attrice, cantante e studiosa di ebraismo.
Cresciuta a Milano, da due anni frequenta la scuola rabbinica Har'El, a Gerusalemme, una delle poche al mondo cui sono ammesse le donne e che la diplomerà prima rabbina ortodossa italiana. Tra i suoi spettacoli, che ha portato anche nelle scorse edizioni della rassegna, citiamo Golem, Un grembo due nazioni molte anime, Il mare in valigia, Caffè Odessa e Lo Shabbat di tutti, performance-cena dedicata al Sabato ebraico.

Prenotazioni:
- Per tutti
- Per i possessori della card

Locandina completa qui.

Molte Fedi sotto lo Stesso Cielo presente il tema di quest'anno: "Appassionati al presente" si focalizza nel mutevole mondo vitale nel quale siamo inseriti, del quale siamo attori e simultaneamente custodi. Spesso abbiamo la percezione che tutto stia volgendo alla distruzione: il cambiamento climatico, le disuguaglianze crescenti, l’erosione della partecipazione, lo sviluppo economico a corrente alternata nei paesi del mondo, le guerre che imperversano e irrigidiscono i rapporti internazionali.

Ma nonostante ciò, probabilmente occorre semplicemente tornare ad appassionarci al presente, a ciò che abbiamo fragilmente tra le mani, e investire su ciò che ancora nemmeno immaginiamo. Se è vero che non tutto è sotto il nostro controllo, è anche vero che possiamo renderci docili alle metamorfosi, ma dobbiamo anche avere il coraggio di fidarci, e nella fiducia agire. Non una rivalsa, non una conquista, forse una responsabilità leggera sentita come collettiva.

Chiesa di Loreto
Bergamo (BG)
035.210284
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!