Eventi al Parco Pineta di Tradate
Prossimi eventi al Centro didattico scientifico Parco Pineta di Tradate
28 settembre ore 21.00
Ecoplanetario - La vita delle stelle
Una chiacchierata per fare "luce" sulle diverse tipologie di stelle e sulla loro evoluzione, dalla nascita all'inevitabile fine!
PARTECIPAZIONE GRATUITA - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
In collaborazione con la Società Astronomica "G.Schiaparelli" di Varese
1 ottobre dalle 14.30 alle 18.88
Apertura del Centro Didattico Scientifico... con EcoPlanetario
101 esperienza per grandi e piccoli! Un viaggio tra stelle e natura alla scoperta del Parco Pineta e dei segreti dell'universo. Esplora tutte le possibilità di visita del Centro Didattico Scientifico e non perderti l'avventura in EcoPlanetario.
6 ottobre ore 21.00
Serata - Le stelle, il Cigno e gli animali d'acqua
Un ciclo di incontri per raccontare, ogni sera in modo diverso, il legame tra miti, stelle e animali: ma anche per scoprire quanto queste antichissime conoscenze possono essere attuali e vicinissime a noi!
8 ottobre dalle 14.30 alle 18.00
Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario
Domenica dedicata all'autunno stagione di castagne, laboratori e avventure nel bosco! Esplora tutte le possibilità di visita del Centro Didattico Scientifico e le attività proposte per l'occasione ma non perderti l'avventura in EcoPlanetario!
12 ottobre ore 21.00
Arte nell'EcoPlanetario - Viaggio lungo il fiume Olona
Un meraviglioso viaggio tra antichi mulini e moderne fabbriche, affiancato dal racconto e dalla lettura dei documenti conservati dall'archivio del Consorzio del Fiume Olona, che offre una ricchissima documentazione tra cui il "Dizionario del Fiume Olona": un percorso nel tempo che racconta la storia di questo fiume così amato e così sfruttato.
19 ottobre ore 21.00
Ecoplanetario - Il rischio asteroidi
Lo spazio attorno a noi è popolato da decine di migliaia di asteroidi! Quanto siamo al sicuro da un ipotetico impatto? Qual è lo stato dell'arte nello studio di questi "corpi minori"?
PARTECIPAZIONE GRATUITA - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
In collaborazione con la Società Astronomica "G.Schiaparelli" di Varese
26 ottobre ore 21.00
Arte nell'EcoPlanetario - cicli pittorici inaccessibili
Un percorso che racconta i cicli pittorici della Valle Olona che sono solitamente inaccessibili perché le chiese che li ospitano sono chiuse, o al di fuori dei percorsi di visita consueti, o perché fortemente compromessi dal tempo. Gornate Olona, Vedano Olona, Malnate: gioielli nascosti si aprono ai vostri occhi.
9 novembre 0re 21.00
Ecoplanetario - Alla ricerca della vita: gli esopianeti
L'uomo si chiede se è solo nell'Universo da sempre. Non abbiamo ancora costruito la tecnologia necessaria per rispondere a questa domanda, ma perlomeno oggi possiamo cercare pianeti attorno alle altre stelle.
PARTECIPAZIONE GRATUITA - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
In collaborazione con la Società Astronomica "G.Schiaparelli" di Varese
23 novembre ore 21.00
Arte nell'EcoPlanetario - Viaggio lungo il fiume Olona
Un meraviglioso viaggio tra antichi mulini e moderne fabbriche, affiancato dal racconto e dalla lettura dei documenti conservati dall'archivio del Consorzio del Fiume Olona, che offre una ricchissima documentazione tra cui il "Dizionario del Fiume Olona": un percorso nel tempo che racconta la storia di questo fiume così amato e così sfruttato.
Per maggiori informazioni consultare il link www.centrodidatticoscientifico.it/eventi
www.ateinsubriaolona.it/