Conferenza/Dibattito

Fare la guerra in Italia è come combattere in un maledetto museo

07/10/23 16:00

"1938-1945": fare la guerra in Italia è come combattere in un maledetto museo

Piccola storia dell'arte salvata e recuperata

In ogni conflitto c’è chi combatte con le armi e chi con il cuore. Questa è la storia degli eventi che hanno portato tredici coraggiosi Direttori di musei e gallerie italiani a capire che, allo scoppio del secondo conflitto mondiale, l’urgenza era salvare la nostra identità storica e artistica, impedendo che bombardamenti e razziatori potessero distruggere ciò che più ci rappresenta nel mondo: la nostra arte.

I 13 hanno nascosto, protetto e sfidato l’esercito nazista che imperversava sul territorio italiano offrendo la più bella forma di Resistenza: quella del coraggio del cuore e dell’amore per il proprio lavoro. Curare, proteggere e trasmettere ai posteri il nostro patrimonio culturale e le opere d’arte che il mondo ci invidia.

 

INTERVENGONO

Katia Arcieri, ANPI Affori Scuola

Stefania Favaro, pittrice

Emilio Tosi e Luigi Massimo Rusignolo, duo violino e chitarra

Ingresso libero.

Biblioteca Affori, Viale Affori 21
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!