Conferenza/Dibattito
Settimana Nazionale della Dislessia
03/10/23 16:00
Dal 2 all'8 ottobre 2023, torna la Settimana Nazionale della Dislessia.
La sezione AID di Brescia organizza cinque incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
PROGRAMMA
"Dalla Normativa alla Quotidianità"
Sportello di consulenza per ottenere indicazioni, informazioni e suggerimenti utili per affrontare i DSA in maniera serena e preparata, in particolar modo sul tema della Normativa in merito.
martedì 3 ottobre, dalle 16.00 alle 18.00
Biblioteca Ghetti, Piazza Buffoli - Brescia
"E se fossi dislessico? I DSA nel giovane adulto"
Convegno realizzato con il Patrocinio della Regione Lombardia che intende promuovere una maggiore integrazione, sul tema dei DSA, tra i professionisti di riferimento per la popolazione del territorio, in primis i MMG, i PLS e i clinici ospedalieri specializzati nella diagnosi dei DSA nell'adulto.
martedì 3 ottobre, dalle ore 19.00 alle ore 23.30,
Sede dell'Ordine dei medici di Brescia, Via Lamarmora 167 (per i tecnici) e in streaming (per tutti).
"Leggere libera tutti: risorse per la lettura"
Scopriamo insieme le risorse del sistema bibliotecario per studenti e adulti con DSA, e lo strumento compensativo LeggiXme.
giovedì 5 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 18.30
biblioteca Ghetti, Piazza Buffoli - Brescia
"Lo studio è un diritto: i DSA nel mondo universitario"
Approfondimento della Normativa inerente all'Università e scopriamo i servizi forniti dagli atenei agli studenti con DSA.
Venerdì 6 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30,
IIS Piero Sraffa, via Daniele Comboni, 6 - Brescia
"Nei panni di una persona con DSA: sperimentare per capire"
Incontro di informazione e sensibilizzazione con attività laboratoriale per scoprire il mondo dei DSA.
sabato 7 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 11.30
biblioteca Ghetti, Piazza Buffoli - Brescia
"La cultura libera tutti: testimonianze di adulti con DSA"
Testimonianze di adulti con DSA che lavorano nel mondo dell’arte e della cultura al fine di sensibilizzare e di mostrare percorsi lavorativi e di vita che sono riusciti ad arrivare al successo utilizzando le risorse dei DSA.
domenica 8 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Museo Diocesano di Brescia, Via Gasparo da Salò, 13 - Brescia e online sul canale Youtube della Sezione AID di Brescia
Eventi gratuiti con obbligo di iscrizione sul sito ufficiale
Per ulteriori informazioni:
brescia@aiditalia.org
sito ufficiale
Biblioteca Ghetti - Brescia (Brescia)