INCONTRI DI LETTURA INTERPRETATIVA
Un percorso giocoso ed efficace per imparare ad amare la propria voce
Incontri di dizione, fonetica, articolazione e lettura interpretativa per riconoscere il potere speciale della nostra voce
7 incontri gratuiti per conoscere il Metodo Espressivo di Tamara Paola De Vecchia cura di Tamara Paola De Vecchi
Durante gli incontri saremo guidati in una parte teorica e in molti esercizi pratici divertenti e senza giudizio, grazie infatti al metodo espressivo© impariamo a leggere con intenzione, con enfasi, con piacere attraverso tecniche e testi tratti dalla formazione professionale in doppiaggio cinematografico.
Lasciamoci appassionare dagli accenti giusti, dalle pause seducenti, dal ritmo del respiro consapevole e dalle parole, che diventano uno strumento potente e quotidiano con il quale comunichiamo con gli altri ma soprattutto con noi stessi.
Innamorarti della tua voce è la scommessa più importante e divertente che ti puoi regalare.
Gli incontri sono adatti a partecipanti di tutte le età e di tutte le nazionalità, sentirsi sicuri nel parlare e nel leggere è l’unico obbiettivo richiesto per accedere alle lezioni: se hai voglia di innamorarti della tua voce, di migliorare la pronuncia, l’intonazione e l’espressività verbale...questo è il programma per te.
Tamara Paola De Vecchi è Teatroterapeuta e Counselor. "Amo da sempre portare il teatro e il lavoro espressivo in contesti alternativi e in setting non formali". Si è occupata per oltre 15 anni di teatro sociale, formazione attorale, specializzazione professionale nell'utilizzo del teatro in ambito sociale, clinico, motivazionale. Ha diretto la Scuola di Formazione in Teatro terapia e Counseling Nonchiamateciattori di Milano. E' stata Presidente e Fondatrice dell'Associazione Professionale Italiana Teatroterapia. CALENDARIO DEGLI INCONTRI martedì 3 ottobre, ore 18.00 CANCELLATA martedì 17 ottobre, ore 18.00 martedì 7 novembre, ore 18.00 martedì 21 novembre, ore 18.00 martedì 28 novembre, ore 18.00 martedì 5 dicembre, ore 18.00 martedì 12 dicembre, ore 18.00 martedì 19 dicembre, ore 18.00PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
I sette incontri compongono un percorso unitario.La prenotazione si intende comprensiva di tutto il percorso e la presenza ad almeno 5 appuntamenti è considerata il minimo indispensabile per dare un valore concreto alla partecipazione.
Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto
oppure chiamando al numero 02 88464270o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca