Arte e Cultura, Lifestyle

Finestra sulla memoria

26/10/23

La memoria è costantemente minacciata dall'oblio, dal tentativo di far sì che tutti siano uguali: innocenti e malevoli, vittime e carnefici” (R.Bolaño, Notturno cileno): così a 50 anni dal golpe cileno e a 40 anni dalla fine del regime del gen. Videla in Argentina, si propone una riflessione sugli elementi costitutivi della “dottrina della sicurezza nazionale” alla base dei totalitarismi latinoamericani della seconda metà del Novecento. E si darà voce agli   oppositori ascoltando scritti autobiografici, testi poetici e brani musicali in grado di restituirci la passione per la libertà e il coraggio della resistenza, “ingredienti” fondamentali  per affrontare oggi l' "allarme democrazia” (A.Touraine)

Biblioteca Statale
Via Ugolani Dati, 4, Cremona
Cremona (CR)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!