Conferenza/Dibattito

IN UN MIGNOLO D'ARIA

09/11/23 20:45

 Giovedì 9 novembre alle ore 20.45 la biblioteca presenta il libro “In un mignolo d’aria. Poesie dalla casa di reclusione  di Milano-Opera"

Una Lettura di poesie tratte dalle Antologie e Calendari Poetici del Laboratorio di Lettura e Scrittura Creativa della casa di Reclusione di Milano-Opera, scritte da persone detenute ad Opera o che lo erano, insieme ai responsabili del Laboratorio: Silvana Ceruti (poetessa ed Ambrogino d’oro del Comune di Milano nel 2012), Alberto Figliolia (poeta e giornalista sportivo), Margherita Lazzati (fotografa) e Gerardo Mastrullo (editore della “Vita Felice”).  Il laboratorio, fondato nel 1994 da Silvana Ceruti, è un’associazione culturale senza scopo di lucro, con l’obiettivo di offrire alle persone detenute un contributo di amicizia e di cultura per “fare un pezzo di strada insieme” e scoprire sentimenti propri e altrui e linguaggi per esprimerli.Tra le varie attività svolte dal Laboratorio si annoverano numerose antologie pubblicate dalla casa editrice "La Vita Felice", tra le quali: Nacqui Ortica Selvatica, Ti darò un vento gentile, Pane, Acqua e..., Preghiere dal carcere, Attraversando Muri di Silenzio, nonché i calendari poetici con temi variabili di anno in anno e "scatti fotografici" ripresi e donati da Margherita Lazzati.  Le suddette, nel corso degli anni, sono state presentate attraverso vari incontri culturali in diverse sedi (Palazzo Marino, Biblioteca Braidense e Sormani di Milano, Abbazia di Viboldone) ed eventi quali Book City a Milano e "Matera 2019 Capitale Europea della Cultura". A ciò si aggiungano le partecipazioni a numerosi concorsi letterari quali "Terre di Virgilio" a Mantova e poetry slam. Il Laboratorio annovera tra i Soci onorari Simonetta Agnello Hornby (scrittrice), George Hornby, Vito Mancuso (Teologo), Umberto Veronesi.sala consiliare del Filandone, ore 20.45Ingresso liberoInfo: T. 0363 9860250 , biblioteca@comune.martinengo.bg.it

Biblioteca comunale di Martinengo Il Filandone - Martinengo (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!