Impollinazione e impollinatori
L’impollinazione è un meccanismo fondamentale per il successo riproduttivo delle piante. Il polline deve raggiungere il pistillo di un fiore della stessa specie per far si che la pianta in questione possa produrre un seme e con esso disperdere i propri discendenti. I principali impollinatori all’interno dei nostri ambienti sono gli insetti, specialmente le api (Hymenoptera Apoidea), i sirfidi (Diptera Syrphidae) e le farfalle (Lepidoptera). Tuttavia, cambiando ecosistema, i protagonisti che svolgono l’importante ruolo di impollinatore cambiano, lasciando il posto ad altri gruppi di imenotteri e ditteri, oltre che ad altri insetti. Durante l’incontro verrà illustrato come cambiano le comunità di visitatori fiorali e di impollinatori in diversi ecosistemi Alpini, dagli ambienti di fondovalle a quelli posti oltre i 2500 metri slm.