Tomaso Pizio
Nel 20° anniversario della morte dell’ artista Tomaso Pizio, 18 febbraio 2003, viene aperta sabato 2 dicembre dalle ore 17, una personale per ricordare il grande pittore e scultore scalvino, che tutti noi ricordiamo con stima e affetto.
Non solo un grande artista ma un uomo di grande spessore umano e culturale, le sue interessanti tele, dipinte in un modo personalissimo, figurativo e astratto nello stesso tempo, pennellate corte e dense di colori caldi e vivaci,per raccontarci gli interni gli animali nelle stalle, le case con le persone che lavorano vicino al focolare negli anni 60 e 70,poi negli anni 80 colori più violenti, rossi, blu, pennellate più distese, allungate fino all’astrattismo. Ma il colore è sempre stato il grande alleato di Pizio, i suoi abbinamenti azzardati e ricercati sono inconfondibili. Ma non possiamo dimenticare le sue sculture, anche qui animali, cavalli, galli, buoi e poi monete coniate per ricorrenze e figure, di santi, papi e persone comuni. Tutto fatto con grande personalità, inconfondibili, con la sua forza interiore di uomo e grande artista. Importante questa esposizione per ricordarci i passaggi della sua vita pittorica e scultorea.
Tomaso Pizio nasce a Schilpario 1932 e fin dall’infanzia manifesta la sua grande creatività e la passione per l’arte, nel 1969 riceve i primi premi e da allora è tutto un rincorrersi di mostre ed eventi in Italia e all’estero. Impossibile elencarli tutti, presente in numerosi Musei e collezioni pubbliche quali: Archivio Storico dell’arte moderna e contemporanea- Museo delle Arti Busto Arzizio- Archivio del Museo di Senigallia - Museo D’Arte Moderna Abano Terme-Ateneo di Scienze Lettere ed Arti Archivio Multimediale di Bergamo- Accademia Carrara Bergamo-Pompei Pinacoteca L. Ametrano- Museo di San Marino- Washington Ambasciata Italiana -The National Italia American Foundation- Amnesty Internatiobal Usa- Monaco CFM Agricol Indosuez Russia- l’American Labor Museum New Jersey - Center West Palm Beach For Italian Studie.
Esposizioni in Italia Schilpario, Clusone, Bergamo, Milano, Monza, Ferrara, Roma e Pompei dove viene premiato con le chiavi delle città e tante altre.
Ricordiamo alcuni stati dove Pizio ha esposto quali: Austria, Australia, Brasile, Canada, Finlandia, Francia, Hong Kong, Jugoslavia, Olanda, Perù, Portogallo Regno Unito, Russia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti dove ricordiamo L’international Artexpo di New York, Svizzera, Venezuela.