Come un ermellino nel fango.
Lettura teatrale in occasione della Giornata della Memoria 2024. A cura di Il Teatro dell'Impossibile/ L'Arte del Presente.
Un viaggio, attraverso le parole della testimone Liliana Segre, nella realtà della Shoah, di Auschwitz. Liliana Segre ci parla di Milano, delle leggi razziali subite da bambina; del suo resistere giorno per giorno da prigioniera nel campo di sterminio, e poi della fatica del ritorno a casa a Milano, sola, all’indomani della Liberazione. La stessa donna che oggi è senatrice e ispira tutti noi con le sue parole di saggezza e di pace.
La lettura è consigliata anche per i più piccoli, accompagnati dai genitori.
Con Daniela Borghetti, Dorotea Ausenda.
Dorotea Ausenda: attrice e regista Ha lavorato con Vittorio Gassman, Dario Fo, Carlo Cecchi. Si occupa anche di formazione al public speaking.
Daniela Borghetti: attrice e regista, ha studiato recitazione e tecniche di regia sotto la guida di Felice Invernici, Gianlorenzo Brambilla, Corrado D’Elia. Dirige spettacoli e tiene cicli di letture teatrali.
Per partecipare scrivere a: c.bibliosicilia@comune.milano.it