Campo Fossoli
Visita GuidataCampo Fossoli e Museo Monumento al deportato di Carpi (MO) Viaggio sulle Tracce della Storia
La visita guidata, a carico dell'Amministrazione Comunale, parte in ordine cronologico dal campo di concentramento e transito di Fossoli di Carpi e finisce al Museo Monumento al deportato di Carpi.
PROGRAMMA:
08:15 partenza P.zza Maria Ausiliatrice - Nave10:30 visita guidata al Campo Fossoli 12:00 spostamento a Carpi e Pranzo libero 14:45 ritrovo 15:00 visita guidata al Museo Monumento al deportato 17:00 rientro
Costo per partecipante € 28,00 per trasporto pullman (max 30 posti)
Iscrizioni e pagamento entro il 15 gennaio presso la bibliotecatel.: 030.2537486 mail: biblionave@comune.nave.bs.it
Scarica la locandina allegata
Nel 1942. Il campo viene costruito dall’esercito italiano come ‘campo per prigionieri di guerra’. Arriveranno soldati inglesi provenienti da varie nazioni.Diventa successivamente campo di concentramento/transito per motivi politici e bellici avvenuti in questa successione:
25 luglio 1943. Mussolini viene destituito dal Re ed il governo dell’Italia viene affidato al generale Badoglio. Essendo la guerra ormai persa, viene firmato un armistizio con gli alleati anglo-americani.
08 settembre 1943. La notizia della ‘resa’ dell’Italia viene diffusa per radio. Le truppe tedesche non perdono tempo ed occupano il territorio italiano, arrestando tutti i militari italiani, considerati traditori ed internandoli come IMI (internati militari italiani).