Arte e Cultura

NEXT STEP MUSIC: alla scoperta del Teatro Cagnoni

19/01/24

Questa volta avremo due altri ospiti molto importanti, Valeria Silvia Francese della associazione Amici del Teatro Cagnoni e Luigi Casoni, scrittore e grande conoscitore del teatro. Luigi Casoni, autore del memorabile libro "Il Cagnoni ha 100 anni, storia di un secolo" pubblicato nel 1973 per il centenario, ci narrerà di fatti e storie legate al teatro, da quelle più note a quelle più nascoste ai più, come nascosto ai più è l'argomento di cui ci parlerà invece Valeria Silvia Francese. Scoprire il Teatro Cagnoni e la sua Storia vuol anche dire riscoprire la storia di quegli uomini e donne che circa 150 anni fa decisero di comprare uno dei palchi del nuovo Teatro Civico. Nel cercare tra i censimenti e i vecchi documenti si scoprono così professioni del passato come pizzicagnolo e chincaglierie, nomi desueti, ma con storie affascinanti che hanno contribuito in quegli anni a rendere il nostro Cagnoni un magnifico esempio di Teatro all’italiana e a rendere Vigevano una città operosa ed industriale. Le loro storie sono quelle della nuova borghesia che si affacciava dai palchi del Teatro per confrontarsi alla pari con i benestanti e nobili vigevanesi, che frequentava le feste e partecipava ai più importanti eventi cittadini, sedeva nelle commissioni e nei consigli che trasformarono la Vigevano dell’800. Modera il professor Carlo Ramella del Conservatorio G. Verdi di Milano. Venerdì 19 gennaio 2024 ore 21 Sala del Ridotto al Teatro Cagnoni - Corso Vittorio Emanuele II, 45 - Vigevano (PV) Ingresso libero

Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45
Vigevano (PV)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!