IL COMMERCIO ILLEGALE DI ANIMALI DA COMPAGNIA
Un business da stroncare Dalla parola scritta alle immagini commentate
a cura di Betty von Hoenning O'Carroll, Presidente Cheetah Conservation Fund Italiacon LIPU Sezione di Milano
Quando il Ministero dell'Ambiente e dello sviluppo rurale del Somaliland ha ricevuto una soffiata su cuccioli catturati illegalmente, una squadra di soccorso si è immediatamente recata nel villaggio. I cuccioli erano malnutriti e disidratati, non avendo ricevuto cibo a sufficienza.
Questi cuccioli di ghepardo sono tra le dozzine di quelli che sono stati salvati dalle forze dell’ordine e affidati al CCF in Somaliland quest'anno. Di recente, il CCF (Cheetah Conservation Fund) ha riferito della cattura di 29 cuccioli, di cui 3 sono morti. Il motivo di questo incremento di catture sta nella crescente domanda illegale di ghepardi selvatici da adibire ad animali da compagnia in Medio Oriente, uno dei tanti esempi di commercio illegale.
Attualmente, ci sono 96 cuccioli nel Centro del CCF.
Ingresso liberosino ad esaurimento posti