Ed è quello che ho fatto
La Commissione biblioteca e l’Assessorato alla cultura di Cologno al Serio organizzano, in occasione della Giornata della memoria, un incontro per ricordare le vittime della Shoah.
Sarà Francesca Beni a introdurre il monologo “Ed è quello che ho fatto”, tratto dal diario di Helga Hušová-Wessová che nel dicembre 1941, all’età di nove anni, venne deportata assieme ai suoi genitori nel ghetto di Terezín, oggi in Repubblica Ceca.
Per tre anni Helga, come molti altri prigionieri, dipinse la vita quotidiana del ghetto di Terezín lasciando come testimonianza della dura vita degli ebrei, un centinaio di disegni, alcuni dei quali sono oggi esposti nel Museo del Ghetto a Terezín. Nell’ottobre 1944, prima di essere deportata ad Auschwitz assieme alla madre, Helga lasciò le sue opere allo zio, anche lui prigioniero nel ghetto, che le conservò consegnandole alla nipote a guerra terminata.
La lettura di Francesca Beni sarà accostata alla proiezione di alcuni dei disegni più significativi di Helga Weissová che daranno spessore alle parole della tragica esperienza.
L’incontro, con entrata libera e gratuita, si svolgerà venerdì 26 gennaio alle 20.30 presso la Sala consigliare di Cologno al Serio.