Comunicazioni

Giorno della Memoria a Brescia 2024

27/01/24 09:00

Il 27 gennaio a Brescia si celebrerà il Giorno della Memoria “In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
Casa della Memoria, propone una serie di iniziative, partendo dall’incontro con le scuole e la cittadinanza che si terrà nell’Auditorium San Barnaba alle 9, con la partecipazione della cantante armena Rita Takeyan. Alle 12, in Piazzale Cremona, è in programma la commemorazione al monumento del deportato, alla presenza delle autorità istituzionali, militari, religiose e civili. Alle 17.15, si terranno fiaccolata e commemorazione al monumento degli internati, con partenza da Borgo Trento e arrivo a Piazza Militari bresciani Caduti nei Lager.
Programma
Casa della Memoria in collaborazione con Aned – Anei – Ust di Brescia - Fondazione Calzari Trebeschi
Fondazione Luigi Micheletti
ore 9.00 Auditorium San Barnaba Incontro con le scuole e la cittadinanza
Saluti istituzionali
Consegna Medaglie d’Onore da parte della Prefetta di Brescia a cittadini italiani ex internati nei campi nazisti
Io accuso! La Shoah in Lituania
La Gerusalemme Interiore
Una cantata ebraica
Michele Gazich: voce principale, violino, viola, percussioni psicoacustiche Marco Lamberti: voce, chitarre, bouzouki
Con la partecipazione straordinaria della cantante armena Rita Tekeyan
ore 12.20 Piazzale Cremona
Omaggio al monumento del deportato
Alla presenza delle autorità istituzionali, militari, religiose e civili
ore 15.30 Cisl Brescia in collaborazione con Casa della Memoria
Sede CISL Brescia Via Altipiano d’Asiago, 3
Incontro con Emanuele Fiano
Sempre con me
Lezioni sulla Shoah
Introduce Maria Rosa Loda. Dialoga con l’autore Mauro Cereda, giornalista
Casa della Memoria, Consigli di Quartiere BorgoTrento S.Eustacchio/CampoMarte, ACLI, Circ.Lavorat. BorgoTrento,Parrocchia Cristo Re, Fnp Cisl S.Bartolomeo Casazza, Spi Cgil S.Eustacchio/Borgo Trento/S.Bartolomeo
ore 17.15 Partenza da Borgo Trento, arrivo in Piazza Militari bresciani Caduti nei Lager
Fiaccolata e commemorazione al monumento degli internati
Saluti istituzionali
Daria Gabusi, Com. scientifico Casa della Memoria, Mattia Rebessi, Coord. di studenti per Udu Brescia
Yuri Venturini, Liceo musicale Veronica Gambara
esegue il brano del Silenzio
Alessia Crucitti, studentessa del Liceo
V. Gambara, letture.
Ritminfolk Aps e Brescia Klezmer Orchestra in collaborazione con Casa della Memoria
27 gennaio ore 15.00 davanti alla Scuola primaria G. Calini via Battaglie Brescia
Inciampa, Ricorda, Danza 2024
Flashmob della Memoria per la Pace
Percorso a tappe con musica klezmer e danze popolari nel centro storico
Tel. 377.1823047
noi@ritminfolk.it
 cidnewsky@gmail.com - Brescia Klezmer Orchestra
Sito ufficiale 
Fondazione Teatro Grande in collaborazione con Casa della Memoria
27 gennaio ore 20.00 Ridotto del Teatro Grande
La memoria della musica
Ensemble del Teatro Grande
Sonia Formenti, flauto e ottavino
Mario Marzi, saxofono, Joël Imperial, viola, Alberto Lo Gatto, contrabbasso, Andrea Rebaudengo, pianoforte
Biglietti: intero € 18,00 – Under 30 € 10,00
Over65 € 13,00 – Studenti 50% sul prezzo intero
ANED – Coro Clandestino – I Dadi Truccati
27 gennaio ore 20.30 Chiesa di Santa Maria in Sil
Noi testimoni 1924-1974-2024 Una lunga linea nera
Oltre il Tondino
27 gennaio ore 15.00
28 gennaio ore 10.00 e ore 14.00 
Un percorso per ricordare
Seguendo le impronte
Visita guidata alla ricerca delle tracce della presenza ebraica a Brescia dall’epoca romana al 1945.
Informazioni e prenotazioni (obbligatoria):
Tel. 348.3831984 
info@oltreiltondino.it
Sito ufficiale
Contributo per la visita: € 9,00 a persona (massimo 18/20 partecipanti).
Visita guidata interamente all’aperto per le vie del centro storico di Brescia.
Durata della visita: h 1.45 circa
L’itinerario è disponibile anche nella versione per le scuole

Auditorium San Barnaba - Brescia (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!