INCONTRI - CONFERENZE - DIBATTITI

Requiem per Manzoni

29/02/24 17:00

Introduzione al Requiem di Giuseppe Verdi nel 150 anniversario della scomparsa di Manzoni

in memoria di Manzoni, in occasione dei 150 anni dalla morte dello scrittore.
Per molti critici la Messa da Requiem, scritta in onore di Alessandro Manzoni, è uno dei massimi capolavori di musica sacra, creata per omaggiare uno dei protagonisti del Romanticismo italiano e del Risorgimento, quasi un profeta, "liberi non sarem se non siam uni" sono le parole del Proclama di Rimini: uniti e liberi perché fratelli. 
Una musica profondamente legata al suo tempo, quella di Giuseppe Verdi, che intendeva proseguire la strada tracciata dal Manzoni con le sue opere.
Nell'incontro si parlerà della genesi dell'opera e verranno ascoltati alcuni brani.

Per molti critici la Messa da Requiem, scritta in onore di Alessandro Manzoni, è uno dei massimi capolavori di musica sacra, creata per omaggiare uno dei protagonisti del Romanticismo italiano e del Risorgimento, quasi un profeta, "liberi non sarem se non siam uni" sono le parole del Proclama di Rimini: uniti e liberi perché fratelli. 

Una musica profondamente legata al suo tempo, quella di Giuseppe Verdi, che intendeva proseguire la strada tracciata dal Manzoni con le sue opere.

Nell'incontro si parlerà della genesi dell'opera e verranno ascoltati alcuni brani.

A cura della storica Tatiana Bertolini in collaborazione con l’associazione culturale La Ginestra.

Ingresso gratuito su prenotazione CLICCANDO QUI

Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!