MOSTRE

Donne del Novecento

05/03/24

Donne del Novecento. Uno sguardo appassionato Ritratti di Agostino Carabelli

La biblioteca ospita una selezione dei ritratti realizzati da Agostini Carabelli e pubblicati nel volume Donne del Novecento. Uno sguardo appassionato (MC Editore, 2023).

Inaugurazione e presentazione del libro martedì 5 marzo alle ore 18 presso la sala del Grechetto.

I volti e le voci di 88 donne del '900, artiste, scienziate, musiciste, letterate, fotografe, cantanti, danzatrici, poetesse, rappresentanti politiche, giornaliste che hanno camminato nel mondo con coraggio e la consapevolezza del loro ruolo, portando un contributo determinante a cambiare "le storie" e la Storia. Agostino Carabelli ha incontrato il loro sguardo, si è fatto coinvolgere dalle loro vite e ogni ritratto rivela la partecipazione e l'appassionata attenzione ai dettagli che diventano segno e colore.

Come scrive Francesco Santosuosso nella presentazione: “Agostino realizza queste immagini femminili con una tecnica fresca, sapiente, e di grande impatto comunicativo. Dopo anni di sperimentazioni, passando attraverso i volti del jazz e del blues, è approdato ai ritratti di donne con una notevole sintesi fra tratto e colore che si sposano perfettamente in un moderno racconto visivo”.

E poi ci sono le voci, il ritmo delle parole e delle esperienze di vita, nella sequenza di testi curata da Michela Bianchi che si susseguono pagina dopo pagina accanto ai ritratti, si legano e collegano quasi a sostenersi a vicenda. Un doppio livello di lettura capace di offrire la suggestione di una narrazione corale.

Agostino Carabelli (Lodi, 1940 – Milano, 2022), grafico, illustratore, giornalista disegnatore di storie metropolitane, ha lavorato presso Mondadori e Class Editore e curato la direzione artistica di MC Editrice. Ha collaborato a numerosi progetti di comunicazione per società operanti nel campo della moda, dell’arte e della logistica. Negli ultimi anni si è cimentato nel mondo dell’arte contemporanea, esponendo impegnative opere concettuali. I suoi ritratti di musicisti jazz e blues sono esposti in alcuni luoghi milanesi.

Michela Bianchi, giornalista, responsabile di MC Editrice, presidente dell’Associazione culturale MovimentiCambiamenti, è autrice di saggi, libri e scritture teatrali.

Biblioteca Sormani - spazi espositivi al piano terra
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!