La madre sotto la pelle
Presentazione del libro La madre sotto la pelle. Genealogia e scrittura da Sibilla Aleramo a Elena Ferrante di Irene Bianchi (PM edizioni, 2023).
Dialoga con l'autrice Roberta Limata.
Il volume prende in esame le opere delle maggiori scrittrici della letteratura italiana del Novecento, affronta temi come la presa di coscienza dell’identità delle donne, la relazione con il materno e l’emancipazione femminile. Si delinea così una genealogia di scrittrici che hanno costituito il canone letterario attraverso la tradizione delle madri biologiche e letterarie.
Irene Bianchi ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi Italianistici presso l’università di Pisa. Oltre al saggio “La madre sotto la pelle. Genealogia e scrittura da Sibilla Aleramo a Elena Ferrante”, ha pubblicato vari articoli di letteratura comparata che indagano la scrittura di donna attraverso il Novecento. Attualmente vive a Milano e lavora in un’agenzia di comunicazione integrata.
Roberta Limata si è laureata in Italianistica con una tesi su Carlo Emilio Gadda e la costruzione del personaggio. Alcune sue poesie sono state pubblicate in varie antologie tra il 2019 e il 2022; nel 2020 una sua poesia è comparsa sul quotidiano La Repubblica di Roma, nella sezione "Bottega della poesia" a cura di Gilda Policastro. Insegna discipline letterarie in una scuola superiore.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti