Le Amazzoni delle Avanguardie Russe e le Futuriste Italiane
Per la rassegna "L' Arte nascosta delle donne", la Biblioteca di Ponte Nossa organizza un evento dedicato alle "Amazzoni delle Avanguardie Russe e le Futuriste Italiane", con la relatrice Eliana Como. Le Avanguardie Russe che si svilupparono agli inizi del 900 guardavano da un lato alla modernità di Parigi, dall' altro alla tradizione e al folclore contadino delle sterminate steppe russe.
Nate sotto il regime zarista ebbero un ruolo importante nella denuncia della guerra e dell' oppressione. Un gruppo di donne pittrici ebbe un ruolo decisivo nel movimento, e furono note come le " Amazzoni delle Avanguardie ". Nello stesso periodo in Italia nasceva il Futurismo, una corrente artistico-letteraria con una fortissima connotazione misogina , nazionalista ed interventista. Un gruppo di donne riuscì nonostante questo ad affermarsi. L'appuntamento è in programma sabato 2 marzo alle ore 16:30 presso la Sala Multimediale Caffi di Ponte Nossa.
Ingresso libero.
