Milano - Storia locale

Borghi e Quartieri, da conoscere

13/03/24 17:30

 

CICLO PERIFERIA (S)CONOSCIUTA?

Le “Giornate PeriferiArtMi”

Percorsi e luoghi per conoscere e prendersi cura delle periferie

a cura di Emanuele Rodriquez e Walter Cherubini

 

Per prenderci cura del luogo dove abitiamo e del più ampio contesto delle “periferie urbane” della nostra città – che non sono una massa indistinta, bensì articolata in 166 diversi toponimi – bisogna conoscere. 

Con 465 “sopralluoghi accompagnati” all’attivo, le “Giornate PeriferiArtMi - antichi Borghi e nuovi Quartieri della periferia” sono un’occasione significativa, anche per dare visibilità a ciascun Borgo e Quartiere, a partire dal legame con i rispettivi beni artistici, architettonici, paesaggistici e museali.

Un Calendario di decine di appuntamenti il 3° fine settimana del mese (prossimi: 15-17/03, 19-21/04, 14-16/06, 20-22/09, 18-20/11, 15-17/11), grazie all’attuale e crescente disponibilità di 47 realtà territoriali. Partecipazione gratuita (info www.periferiartmi.it).

Con tre successivi incontri (Mercoledì 13/03, 10/04, 8/05 – ore 17.30), vengono illustrati luoghi, modalità e possibilità di condivisione. Anche con valenza didattica.

 

Emanuele Rodriquez è  Guida Turistica Autorizzata e Coordinatore delle Giornate PeriferiArtMi per la Fondazione Carlo Perini.

Walter Cherubini è direttore del Centro studi ConMilanoOvest e portavoce di Consulta Periferie Milano, promotrice delle “Giornate PeriferiArtMi”.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, da effettuarsi direttamente al banco della biblioteca oppure telefonando allo 0288465810.

Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!