Festa per i venti anni della biblioteca
24/03/24 16:00
Ore 16.00 - 18.00 conferenza sulla storia della nascita della Biblioteca e del complesso delle cascine Chiesa Rossa. Intervengono: dottoressa Enrica Garlati, storica dell'arte e presidente per anni del comitato Chiesa Rossa, che ha permesso di realizzare la Biblioteca e il restauro del complesso; architetta Ada Grossi, responsabile del progetto di restauro. Incontro con tutti i cittadini che vorranno intervenire sul tema.
Presentazione e visita alla mostra "La nostra storia" con fotografie e documenti d'archivio realizzata con il contributo di cittadini ed associazioni della zona (Ringraziamo Mario Donadio, l'Archivio Storico Intesa San Paolo/Publifoto e le Associazioni La Conca e Comitato Cascine Chiesa Rossa).
(Programma della giornata in aggiornamento)
Altri eventi realizzati in occasione del ventennale della Biblioteca Chiesa Rossa nella sede attuale:
Dal 27 febbraio al 16 marzo 2024: Così leggendo. Mostra fotografica sulla lettura con scatti autori Gianni Maffi e Mario de Biasi
Martedì 27 febbraio alle ore 18.00: Leggere come modo di abitare. La lettura in pittura. Un viaggio per immagini nella lettura "dipinta" da parte del poeta, urbanista e artista visivo Giancarlo Consonni.
Giovedì 14 marzo alle ore 18.00: I giovedì del Puecher: I vent'anni della biblioteca Chiesa Rossa. Intervento della responsabile della biblioteca, dottoressa Laura Ricchina, sul Manifesto Unesco delle biblioteche pubbliche.
Milano
(mi)