La forza dell'acqua, l'Adda e le sue centrali idroelettriche
L'Adda con la sua acqua è da secoli fonte di vita, di energia e di ispirazione, nonché via di trasporto fluviale.
Il tratto del fiume Adda, dalla diga di Olginate fino a Cassano d'Adda, è un territorio ricco di interesse fin dai tempi di
Leonardo che, chiamato per rendere navigabile il tratto delle rapide di Paderno, ne trasse
ispirazione per alcune sue opere artistiche.
In seguito, sotto la dominazione austriaca, fu realizzato il Naviglio di Paderno, permettendo il trasporto delle merci dalla Valtellina a Milano.
Alla fine dell'800 l'Adda divenne motore della grande opera di elettrificazione, con la costruzione delle prime centrali idroelettriche, illustrate nella mostra fotografica.
L'Associazione Pro Loco Cornate d'Adda è un ente del terzo settore (A.P.S.) che con i suoi eventi si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale e naturale del territorio.
La mostra è visitabile negli orari di apertura della biblioteca.
Per info: 0288465812 | c.biblioparco@comune.milano.it