Le mie poesie non cambieranno il mondo

13/03/24 17:00 - 19:00

Interverranno l’avv. Elena Bigotti, consigliera di fiducia d’Ateneo, la prof.ssa Benedetta Manfredonia, presidente del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni di UniBg, Eleonora Zaccarelli, presidente del Consiglio delle donne del Comune di Bergamo, e Amir Ra, direttore artistico di IFF – Integrazione Film Festival, organizzato a Bergamo dalla cooperativa impresa sociale Ruah.

L'incontro è curato da Alberta Giorgi e Arianna Mainardi, docenti di Sociologia della cultura e della comunicazione nel Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Parteciperà anche Nunzia Palmieri, docente di Letteratura italiana contemporanea.

"CINEMA DOCET" è un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dal gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e media audiovisivi dell’Università degli studi di Bergamo nell’ambito delle attività di Public engagement d’ateneo. L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile (cittadini, scuole, associazioni, istituzioni ecc.) in un dialogo e una riflessione attorno a temi di rilevante impatto civile e sociale.

Mercoledì 13 marzo 2024 verrà proiettato il film "Le mie poesie non cambieranno il mondo", documentario del 2023 sulla figura di Patrizia Cavalli diretto da Annalena Benini e Francesco Piccolo.

Un documentario su Patrizia Cavalli che traccia un ritratto intimo, ironico e libero della poeta nativa di Tivoli annoverata fra le voci più importanti della poesia italiana contemporanea. Dalle origini umbre all’ingresso nell’ambiente intellettuale e artistico romano, dall’incontro fulminante con Elsa Morante fino alla pubblicazione della sua prima raccolta di liriche, il documentario ripercorre la vita della poeta attraverso la sua stessa voce e materiali d’archivio, incarnando quello spirito caratterizzato da libertà e irriverenza proprio di Patrizia Cavalli.

Università degli studi di Bergamo, Pignolo, Aula 1
Via Pignolo 123, Bergamo
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!