Pagine d'organo

15/03/24 20:30 - 22:00

L'Associazione Musicale Daniele Maffeis presenta la rassegna "Daniele Maffeis e la sua musica", organizzata in collaborazione con il Centro Culturale San Bartolomeo e con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo e del Comune di Gazzaniga.

La rassegna vuole rendere omaggio alla figura del compositore Daniele Maffeis (Gazzaniga, 1901-1966), alla sua musica e al contesto in cui la sua carriera e la sua attività si è diffusa e si diffonde. I tre appuntamenti, infatti, metteranno in luce diversi aspetti della musica del Maestro, dal contesto storico-musicale di Bergamo e dei suoi protagonisti nel corso del Novecento, passando attraverso la figura di Maffeis e giungendo infine a rendere omaggio alla sua produzione organistica.

Compositore, organista e direttore d’orchestra, Daniele Maffeis è stata un’importante figura della prima metà del Novecento, che ha saputo spaziare in generi musicali eterogenei, sempre attraverso un grande rispetto della storia e della tradizione musicale a lui precedente. Appartenente a quel ‘Movimento Ceciliano’ che a partire dal motu proprio di Pio X, ha segnato gran parte della musica liturgica dalla seconda metà del XIX secolo, ha sempre voluto ricercare una strada alternativa alle grandi avanguardie che esplodevano nel suo contemporaneo. Strada che, incanalata nel solco di una consolidata tradizione, ha saputo adottare caratteri di volta in volta differenti a seconda della funzionalità di ciò che veniva realizzato, includendo talvolta elementi popolari (in ciò è evidente il legame indissolubile con la propria terra), talvolta derivati dalla lontana tradizione gregoriana o alla più vicina armonia tardo romantica. Ciò che ne risulta è un caleidoscopio di immagini sonore rivestite secondo luci differenti, sempre condotte con estrema maestria.
La sua vasta produzione comprende in primo luogo numerose pagine sacre di vario tipo (legate alla sua esperienza come maestro di cappella in diverse parrocchie del territorio milanese), tra cui diverse Messe e poemi sacri; numerose pagine per strumento solistico (Sonate per pianoforte, violino, e altro repertorio da camera), pagine sinfoniche, opere liriche e le numerose Operette (realizzate in collaborazione con il paroliere Don Ambrogio Palestra, durante il suo periodo ad Abbiategrasso).

Il terzo ed ultimo appuntamento, dal titolo "Pagine d'organo", si terrà venerdì 15 marzo 2024.
Il concerto d'organo sarà curato da Emilio Moriggi e Tobia Sonzogni, giovani organisti bergamaschi, che presenteranno un interessante campionario delle composizioni organistiche di Daniele Maffeis (passando da pagine giovanili a veri e propri gioielli della maturità).

Chiesa SS. Bartolomeo e Stefano
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!