Sei personaggi in cerca d'autore
"Sei personaggi in cerca d'autore" è una celebre opera teatrale scritta da Luigi Pirandello nel 1921.
La scena si apre con un palcoscenico in corso di allestimento per le prove del secondo atto di un'opera teatrale di Pirandello, "Il giuoco delle parti".
Mentre gli attori e i membri della compagnia si organizzano per la prova, l'usciere annuncia al capocomico l'arrivo di sei persone, che lo seguono con aria smarrita e perplessa. Questi, tra lo sconcerto e il fastidio della troupe teatrale, rivendicano di essere personaggi, creati da un autore che poi non ha voluto scrivere il loro dramma. Chiedono che esso sia rappresentato dal capocomico e si offrono di mostrarglielo.
regia di Beatrice Meloncelli e degli allievi del 3° anno della scuola di Teatro "Teatrando"