Classica

Membra Jesu Nostri

17/03/24 11:00 - 12:30

Negli anni precedenti il livello delle performances è salito in maniera costante e regolare, portando Ensemble Locatelli (che proprio nel 2024 festeggia il traguardo dei suoi primi 10 anni di attività) a venire riconosciuto a livello europeo come una delle formazioni più promettenti. Contestualmente, l’attività discografica cospicua ha contribuito ad affermare in pianta stabile Ensemble Locatelli nel panorama internazionale.

Strizzando l’occhio al repertorio amato dal grande pubblico, ma con il desiderio di guidare gli appassionati alla scoperta di gemme più rare, la Stagione si articola in otto appuntamenti profondamente diversi tra loro grazie alla varietà di formazioni contenute all’interno di Ensemble Locatelli, a partire da Ensemble Vocale Locatelli, neonata compagine canora che affiancherà l’Ensemble Strumentale negli anni a venire aprendo una vasta fetta di repertorio alla scoperta del pubblico.

La Stagione 2024, strutturata in otto appuntamenti tra i mesi di marzo e dicembre, prenderà il via Domenica 17 marzo alle ore 11 con Membra Jesu Nostri, il capolavoro del compositore danese Dietrich Buxtehude per voci e orchestra, che si terrà nella cornice del Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti.

"Membra Jesu Nostri" è il capolavoro di Dietrich Buxtehude, il compositore prediletto e modello del grande Johann Sebastian Bach.

Il giovane Bach, desideroso di incontrare il Maestro e apprenderne l’arte, venne addirittura licenziato dal suo posto di organista quando per andare a conoscere ad Amburgo il celebre organista ritardò a tal punto il suo rientro da inimicarsi i suoi datori di lavoro.

Considerato come il massimo esponente del ‘600 tedesco, Buxtehude ha in comune con Bach la predilezione per l’organo e l’estremamente proficua produzione di musica sacra. All’interno di questa produzione trova spazio "Membra Jesu Nostri", raffinatissimo oratorio per cinque voci e strumenti, dedicato alla contemplazione del corpo crocefisso di Gesù. Considerata il primo oratorio tedesco, questa opera è composta da sette cantate, ognuna dedicata a una diversa parte del corpo, in cui si alternano squisiti cori a brevi arie solistiche a sonate per due violini e basso continuo.

Di rara esecuzione, l’oratorio "Membra Jesu Nostri" è da considerarsi al pari della Passioni bachiane come le più importanti pagine luterane di musica sacra, e in assoluto come un capolavoro immortale.

Il concerto vede il debutto sul suolo cittadino di Ensemble Vocale Locatelli, fondato nella ricorrenza dei 10 anni di Ensemble Locatelli e composto da cantanti di primissimo piano; accompagnati da Ensemble Locatelli sotto la direzione di Thomas Chigioni.

PROGRAMMA: D. Buxtehude (1637-1707): Membra Jesu Nostri BuxWv75

ENSEMBLE VOCALE LOCATELLI
Maddalena De Biasi: soprano I
Valeria La Grotta: soprano II
Ilariandrea Tomasoni: contralto
Matteo Straffi: tenore
Lorenzo Tosi: basso

ENSEMBLE LOCATELLI
Jérémie Chigioni, Regina Yugovich: violini
Alessandro Arnoldi: viola
Leonardo Gatti: violoncello
Alessia Travaglini: viola da gamba
Carlo Sgarro: contrabbasso
Andrea Antonel: tiorba
Thomas Chigioni: clavicembalo, organo, direzione

Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti
P.za Camillo Benso Conte di Cavour, 15, Bergamo
Bergamo (BG)
348.9292225
Locandina
fino a 15 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!