Spettacoli

Non volevo essere femminista

16/03/24 21:00

Uno spettacolo sul femminismo? Ma no, che noia, ancora? In fondo “gli uomini sono fatti in un modo e le donne in un altro”: se ognuno rispetta il proprio ruolo tutto va liscio. Ma è proprio così? Perché generazioni di Italiani hanno studiato e ancora studiano su antologie o libri di storia dove le donne sono inesistenti, al massimo sono “mogli di”, ma incapaci di un pensiero autonomo e divergente? Perché generazioni di donne sono cresciute e crescono pensando che il loro valore sia direttamente dipendente dal gradimento maschile? E, soprattutto, perché le donne hanno sempre vissuto in una condizione di evidente svantaggio politico, economico, sociale, finanziario? È a questi interrogativi che cerca una risposta l’autrice e blogger Stella Pulpo nel suo monologo “Non volevo essere femminista”, con Alessandra Domeneghini e la regia di Sergio Mascherpa, in programma sabato 16 marzo alle 21.00 presso l’Auditorium del Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo. «Questo spettacolo è l’occasione per rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le Donne che sono parte attiva di questa Amministrazione – afferma il Sindaco Vincenzo Simonini – e in generale alle Donne che lavorano tenacemente per migliorare le condizioni e l’emancipazione femminile nella società. Grazie a tutte le Donne di Provaglio, Provezze e Fantecolo, mamme, mogli, lavoratrici o casalinghe, perennemente di corsa contro il tempo eppure sempre attente a conciliare la vita familiare con gli impegni lavorativi, per non venir meno alle responsabilità quotidiane. In un modo o nell’altro, ci riuscite sempre. Siete la colonna portante di questa nostra comunità. Mi auguro che in futuro sempre più Donne possano partecipare alla vita culturale, economica e sociale provagliese: sono convinto che Provaglio diventerebbe così un paese ancora migliore».

Monastero di San Pietro in Lamosa
Via Monastero, 5
Provaglio d'Iseo (bs)
Gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!