Conferenza/Dibattito
La scuola delle storie
19/04/24 17:00
La scuola delle storie
Incontri di formazione per educatori e insegnanti a cura della Cooperativa Equilibri
IL LETTORE INFINITO
L’educazione alla lettura tra ragioni ed emozioni: i perché della lettura
La lettura è uno strumento fondamentale di costruzione dell’identità. Definire le ragioni della
lettura e acquisire la consapevolezza del suo valore nel processo formativo dei bambini, dei
ragazzi e degli adolescenti, sono le prime tappe di un un progetto educativo che definisca
le modalità della proposta della lettura e i suoi contenuti, e abbia l’obiettivo di ridefinire la
percezione del valore del libro e della lettura da parte dei giovani lettori.
venerdì 19 aprile alle ore 17:00
Incontro con Eros Miari
per tutti i docenti
LIBRI PER CRESCERE
Cosa scegliere e come scegliere
La formazione dei lettori e delle lettrici avviene a partire dalla scelta di buoni libri. Ma come
possiamo orientarci nel mare, spesso fin troppo tumultuoso, delle proposte editoriali che
affollano gli scaffali di librerie e biblioteche? A quali autori e autrici, a quali collane, a quali
proposte possiamo
affidarci? E, soprattutto, sulla base di quali criteri possiamo fare le nostre scelte per
suggerire letture?
venerdì 3 maggio alle ore 17:00
Incontro con Eros Miari
per docenti della scuola secondaria di primo grado
lunedì 6 maggio alle ore 17:00
Incontro con Cristina Busani
per docenti della scuola primaria
Gli incontri si terranno presso la sala polivalente della Biblioteca Comunale di Mazzano F. Meo con iscrizione gratuita e necessaria
Biblioteca Comunale di Mazzano "Franca Meo" - Mazzano (Brescia)