Lifestyle

Lodi e i suoi siti storici

28/04/24 - 29/04/24

La nostra classica due giorni di primavera tutta in bici quest’anno ci porterà a visitare la città di Lodi.

1 giorno 28 aprile
Si percorrerà la classica ciclovia del canale Vacchelli   passando dalla località Tombe Morte, sempre una splendida meta naturalistica e ingegneristica. Ricordo che la ciclabile da tombe morte ad Izano  è a fondo sterrato.

Pranzo:
Al sacco presso i giardini di Crema

Nel pomeriggio faremo una sosta con visita libera presso la rinomata  Abbazia del Cerreto, splendida abbazia cistercense, vicina alla città di Lodi.Fondata nel 1084 da Alberico da
Montecassino, mantiene la sua struttura romanica, la cui torre ottagonale è situata all’incrocio dei bracci dell’altare, dove era collocata la corda utilizzata per suonare le campane. Oggi dell’antico monastero resta solo la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, ma il fascino di questo luogo rimane intatto. Pernottamento con prima colazione presso l’Hotel Anelli.

Cena
ore 20.00 presso Ristorante  Pizzeria IL  Pirata il menù verrà comunicato successivamente

2 giorno 29 aprile
Partenza dall’Hotel alle ore 8.30 circa e assieme agli amici di Fiab Lodi andremo a visitare La cattedrale e il Tempio dell’Incoronata (ci stiamo informando)

Prima di lasciare Lodi ci fermeremo ad un supermercato a fare la spesa

Si percorrerà la pista ciclabile verso  Pizzighettone con pic-nic in una delle località attraversate. Poi lungo l’argine per Crotta e la ciclovia del Po , recentemente asfaltata, si giungerà a Cremona.

QUOTE
€ 100,00  in camera doppia (pernottamento con prima colazione, visite guidate, assicurazione, cena)

€ 130,00 in singola (pernottamento con prima colazione, visite guidate, assicurazione, cena)

TASSATIVAMENTE  PAGARE LA QUOTA ALL’ATTO DELL’SCRIZIONE

MASSIMO 18 PERSONE

PAGAMENTO:
bonifico bancario codice IBAN:IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio

SatyspayPer pagare con Satispay segui il link da smartphone scaricando l’applicazionehttps://www.satispay.com/app/pay/shops/2aa65697-0622-410f-9f62-ca21823f321b
INFORMAZIONI UTILI:
– bici in ordine

– camera d’aria di scorta

– casco fortemente raccomandato

– leggere il Regolamento gite sul sito www.fiabcremona.it

L’ escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione

L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.

 

Prenotazioni
presso Uffico Mobilità Ciclistica P.zza Roma orari di apertura

Termine Iscrizioni
12 aprile 2024

Cremona
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!