La salute è politica
Nel suo libro Roberto Alfieri si pone l’obiettivo di offrire un contributo affinché ognuno di noi, ragionando su salute, benessere e giustizia sociale, avverta il peso della sua responsabilità in ambito politico e diventi più consapevole del ruolo che deve assumere. Perché, come afferma Gianni Tognoni, la Salute è un diritto umano universale. Il modello aziendalistico della sanità italiana può rispondere a questo bisogno primario? Evidentemente...no.
Roberto Alfieri è un medico di sanità pubblica, specialista in Igiene e medicina preventiva e in Statistica medica, che ha diretto vari servizi nella città e nella provincia di Bergamo. Ha insegnato, negli ultimi venti anni, Politiche dei servizi sanitari e sociali presso il dipartimento di scienze umane dell’università di Bergamo. Ha pubblicato, tramite l’editore Franco Angeli, i libri Dirigere i servizi socio-sanitari: teoria e prassi per dirigere un sistema complesso (2000) e Le idee che nuocciono alla sanità e alla salute (2007).
Gianni Tognoni è medico e, per 40 anni, responsabile della ricerca Clinica dell’istituto Mario Negri, nell’ambito di sperimentazione e politica dei farmaci, cardiologia, terapia intensiva, medicina generale, infermieristica, psichiatria, con interessi specifici in epidemiologia comunitaria e salute pubblica internazionale. Dal 1979 è segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli.
Coordina la serata Orazio Amboni del Dipartimento Welfare presso Cgil Bergamo.