INCONTRI - CONFERENZE - DIBATTITI

Lord Byron a Milano - conferenza

18/04/24 17:30

Lord Byron a Milano nel 1816 tra letteratura e politica

Conferenza a cura di Pietro Dettamanti del CIRVI - Centro Interuniversitario di Ricerche sul Viaggio in Italia

Il 19 aprile 1824 a Missolungi, dove si era recato per sostenere la lotta per l’indipendenza del popolo greco, moriva Lord Byron (1788-1824). A duecento anni di distanza da quell’avvenimento, vogliamo ricordare la figura di Byron viaggiatore, soffermandoci in particolare sul suo soggiorno milanese dell’autunno 1816: un soggiorno non molto lungo (ventidue giorni dal 12 ottobre al 3 novembre 1816) e meno studiato rispetto a quelli in altre città italiane (come Venezia, Ravenna, o Pisa), ma non privo di rilievo nella vita del poeta.

Milano fu per Byron la porta dell’Italia, la prima tappa di un viaggio che si prolungò per sette anni e che rappresentò un’esperienza decisiva per la sua vicenda umana e poetica. La città era allora al centro della battaglia tra romantici e classicisti: una battaglia che aveva assunto da subito una connotazione politica oltre che letteraria. A Milano Byron entrò in contatto con i personaggi più in vista della vita culturale cittadina come Ludovico di Breme, Vincenzo Monti, Silvio Pellico, Giovanni Berchet e il francese Henri Beyle, non ancora diventato Stendhal, che dopo la caduta di Napoleone aveva scelto Milano come propria patria di elezione. Nel salotto del marchese di Breme e nei palchi della Scala, Byron poté prendere conoscenza di un’Italia diversa dall’immagine della terra del sole e della bellezza, intreccio tra la gloria del passato e la decadenza del presente, come appariva a tanti viaggiatori dell’epoca. Milano non fu per lui la città del sogno o del mito, ma la città dove si stavano ponendo le basi del risorgimento politico e culturale dell’Italia.

La conferenza sarà preceduta, alle 16.30, da una visita guidata all'esposizione Lord Byron a Milano. Testimonianze e tracce nel patrimonio del Centro Stendhaliano e della Biblioteca Sormani

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!