"Maria Callas: la Divina"
Il soprano del XX secolo. Una donna determinata, forte e fragile. Un'icona di stile, capace di lasciare una firma indelebile nel teatro, nella moda e nello spettacolo.Una diva capace di farsi conoscere e amare anche da chi non è assiduo frequentatore dei teatri.Giovedì 18 aprile 2024, alle ore 17 a Casa Cambiagio, si terrà "Maria Callas: la Divina", terzo e ultimo appuntamento di "Viaggio nella musica", ciclo d'incontri a cura del maestro Walter Casali."Viaggio nella musica" è realizzato in collaborazione con il Rotary Club Pavia.
«Maria Callas è una voce senza tempo», spiega Casali, che negli incontri precedenti ha accompagnato il pubblico alla scoperta dell'Opera, dal Recitar cantando a Giuseppe Verdi fino a Giacomo Puccini, con una conferenza speciale in occasione dei 100 anni dalla morte del compositore.«La Callas è stata il soprano del XX secolo.
Ricordando le grandi interpreti dell'800 ha riportato la grande lirica al decennio aureo degli anni '50», ricorda Walter Casali.Il nome di Maria Callas è conosciuto e apprezzato anche da chi non segue l'Opera: le notizie sulla sua vita privata travagliata e le voci sul suo carattere difficile hanno sempre catturato l'attenzione dei giornali, contribuendo a creare un vero e proprio mito, con misteri e leggende.
Ma giovedì 18 aprile protagonista sarà la musica, anticipa Walter Casali: «Ascolteremo incisioni storiche delle migliori registrazioni che la cantante ci ha lasciato come eredità immortale».Appuntamento a Casa Cambiagio, in via San Giovanni in Borgo 7, giovedì 18 aprile alle ore 17.
