Dalle Ande alle Orobie: la biodiversità della maiscultura tra tradizione e innovazione

28/04/24 09:00 - 17:00

Un percorso culturale con Paolo Valoti a partire dalla visita guidata al Mulino di Clemente a Gandino, proseguito con un approfondimento tematico sulle culture e coltivazioni del mais, e con testimonianze di agricoltori del mais tradizionali di Gandino, di Rovetta e di Lovero in Valtellina. una sosta conviviale presso il Ristorante centrale, un pezzo di storia della Val Gandino. nel pomeriggio una visita al Museo della basilica di Gandino a cura del CAI Valgandino.

Partenza alle 9 dalla sede Palamonti di Bergamo. Iscrizione entro il 26 aprile presso Segreteria CAI tel. 035.4175475.
Contatti: Sabrina 338.4379549 / Paolo 349.4079694

La Commissione Culturale CAI Bergamo organizza "ATAF Acqua Terra Aria Fuoco", una serie di incontri che dedicheranno particolare attenzione al nostro pianeta.

Palamonti - Sede CAI Bergamo
Via Pizzo Presolana 15
035.4175475
Locandina
5 euro soci / 15 euro non soci / pranzo circa 15 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!