Polènta e öf
Domenica 28 aprile l’Avis Comunale di Bergamo promuove una giornata di sensibilizzazione sull’importanza di osservare un’alimentazione corretta, proponendo il racconto e la degustazione di un piatto tipico della tradizione orobica: polenta e uova.
“Mèi maià polènta e öf” (Meglio mangiare polenta e uovo) e “’N ve dà polènta e öf” (Vi diamo polenta e uovo): sono questi i due momenti che compongono la giornata che Avis
Comunale di Bergamo ha voluto dedicare al tema dell’alimentazione, al suo impatto sulla salute fisica e alle conseguenze per le donazioni di sangue. L’appuntamento è fissato per
domenica 28 aprile presso la sala Ferruccio Galmozzi in via T. Tasso, 4, Bergamo dalle 10:00 alle 13:00 (incontro di informazione alimentare “Mèi maià polènta e öf”) e presso piazza G. Matteotti, 3, Bergamo dalle 11:00 alle 19:00 (somministrazione porzione street food “’N ve dà polènta e öf”).
La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta a tutti fino all’esaurimento dei posti disponibili in sala. La consumazione del piatto, invece, richiede il versamento del contributo minimo di 5€ che sarà devoluto ai Gruppi Zona 1 di ANA Bergamo che, in questa occasione, si occuperanno della preparazione delle attrezzature e del personale per l’intera giornata.
In caso di tempo avverso, la somministrazione della porzione di street food verrà rinviata a domenica 5 maggio.