Piccole letture al Kamishibai
Tramite il Kamishibai, il “teatro di carta” di origine giapponese, i bambini potranno vivere un’esperienza narrativa unica, che intreccia voce, gesti, testi e illustrazioni. Ci sarà anche un divertente laboratorio creativo, che coinvolgerà piccoli e adulti.
Consigliato per i piccoli dai 3 ai 6 anni. Intervengono Giulia Passoni (esperta Kamishibaiya e insegnante di Scuola Primaria), Clara Maria Silva (Università degli studi di Firenze), Paolo Bertuletti e Alessandra Mazzini (Università degli studi di Bergamo).
L'iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, proponendosi di «guardare oltre il presente e costruire visioni di futuro dirette a incoraggiare e consolidare forme di cittadinanza attiva per la crescita e il benessere collettivo».
Il progetto offre un calendario di eventi dedicati alla letteratura per l’infanzia e l'adolescenza, dedicati a bambini e famiglie, educatori, insegnanti, professionisti attivi nel mondo della narrazione per l'infanzia e operatori culturali, ma soprattutto a tutti coloro che nutrono semplicemente curiosità verso questo tema.
Narrazioni per i più piccoli, laboratori, spettacoli teatrali, mostre, incontri di divulgazione e di formazione che hanno come obiettivo la promozione di una maggiore consapevolezza e riflessività riguardo all’universo composito e variegato della letteratura per l’infanzia con le sue sfumature culturali, pedagogiche, estetiche ed editoriali.