Nella Valle del Cosia
L’evento consiste in una camminata di circa 7 km, senza particolari difficoltà, e che si sviluppa ad anello tra Camnago Volta e Tavernerio, lungo la vecchia via del tram e il torrente Cosia, in gran parte nel bosco.
Il punto di ritrovo è, appunto, Camnago Volta, luogo raggiungibile in auto – con possibilità di parcheggio – ma anche in bus (corsa n° 4 da Como). Il percorso è individuato lungo il torrente Cosia e la vecchia via del tram Solzago-Camnago, ed è per gran parte nel bosco.
Accompagnati da Silvia Fasana, naturalista, osservando la flora, la fauna, le zone umide, la geomorfologia della valle ed edifici di interesse storico e artistico (S. Fereolo, San Franceso, Tomba di A. Volta), i partecipanti potranno scoprire o approfondire la conoscenza di questo territorio.
Al termine aperitivo presso il Centro Civico di Camnago Volta.