Conferenza sulla Cultura di Golasecca e laboratorio per bambini
Domenica 12 maggio aspettiamo grandi e piccini per un pomeriggio frizzante in museo!
- Per i grandi: A 200 anni dalla pubblicazione dell'Abate Giovan Battista Giani, scopritore delle prime testimonianze relative alla Cultura di Golasecca, ci caleremo nell'Età del Ferro tra storie, vicende, usi e costumi legati ai "Celti del fiume azzurro". Ci accompagnerà in questo viaggio nel tempo il Dott. Mauro Squarzanti, conservatore del Civico Museo Archeologico di Sesto Calende (VA) e relatore della Conferenza "1824-2024. Storie e vicende della Cultura di Golasecca".
L'appuntamento è alle 17.30 presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Angera.
- Per i più piccoli: nello stesso giorno, alle ore 15.00, abbiamo previsto un laboratorio di avvicinamento al mondo celtico golasecchiano per i bambini dai 7 ai 12 anni con l'attività I "vicini" di Golasecca. Conosciamo i Celti del fiume azzurro!. Scopriremo cosa succedeva vicino ad Angera circa 3000 anni fa e conosceremo le caratteristiche della Cultura di Golasecca. Infine, progetteremo insieme una cintura golasecchiana da portare a casa come ricordo della giornata!
Gli eventi sono gratuiti ma la prenotazione è obbligatoria: prenotazioniangera@gmail.com
micichiara@premiochiara.itamicichiara@premiochiara.it