Momenti di non trascurabile felicità
Momenti di NON trascurabile felicità
Laboratorio di biblioterapia dello sviluppo
Cosa ci rende felici? Per molte persone la felicità sembra essere condizionata da fattori esterni come realizzare desideri o raggiungere obiettivi. Eppure, molto spesso, essa si nasconde in situazioni, incontri e vissuti del quotidiano a cui non poniamo attenzione perché ci sembrano trascurabili e poco importanti.
Attraverso le parole di vari autori scopriremo l’esistenza di quelle preziose, piccole epifanie che possono illuminare la nostra vita regalandoci momenti di benessere e di gioia autentica. Un viaggio all’insegna della leggerezza e dell’autoironia per conoscere altri punti di vista, guardare dentro di sé ed esplorare l’universo delle piccole cose.
Ogni testo proposto sarà preceduto da una breve presentazione. Al termine di ogni lettura saranno poste al gruppo domande stimolo per avviare un giro di commenti e riflessioni. Nell’ipotesi di realizzare più incontri, è prevista la compilazione di un questionario in forma anonima che comprenda gusti letterari e preferenze su tematiche da trattare.
Iscrizioni entro il 24/5 scrivendo a c.bibliocalvairate@comune.milano.it
L'incontro si terrà in Aula Formazione.
Patrizia Di Monte, laureata in Lettere moderne, ha insegnato italiano e storia negli istituti superiori fino al 2018. Nel corso degli anni ha realizzato molti progetti P.O.N. approfondendo vari ambiti, tra cui: lettura e scrittura creativa, intelligenza emotiva, comunicazione efficace, P.N.L. Nel 2009 ha pubblicato presso Simone Edizioni il romanzo Alla ricerca dell’isola che c’è, che sarà ripubblicato a breve. È Counselor professionista ad indirizzo gestaltico integrato e, negli ultimi anni, ha partecipato alla formazione in “Biblioterapia dello sviluppo”. Ultimamente ha attivato uno Sportello di Ascolto e Counseling ed un Laboratorio di biblioterapia presso il Circolo Arci di Via Bellezza – Milano.