Lucrezia Borgia
Va in scena "Lucrezia Borgia", melodramma in un prologo e due atti su libretto di Felice Romani, capolavoro tragico di Donizetti che sarà proiettato nella versione andata in scena al Teatro Sociale nel 2019 con la regia di Andrea Bernard, la direzione di Riccardo Frizza e protagonisti Carmela Remigio, Xabier Anduaga, Marko Mimica e Varduhi Abrahamyan.
Durata della riproduzione: 144 minuti circa (intervallo di 20 minuti).
Melodramma di Felice Romani
Musica di Gaetano Donizetti
Prima esecuzione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1833
Al festival Donizetti Opera 2019 è eseguita la versione del Théâtre Italien di Parigi del 31 ottobre 1840
Edizione critica a cura di Roger Parker e Rosie Ward © Casa Ricordi, Milano con la collaborazione e il contributo del Comune di Bergamo e della Fondazione Teatro Donizetti
Don Alfonso: Marko Mimica
Donna Lucrezia: Borgia Carmela Remigio
Gennaro: Xabier Anduaga
Maffio Orsini: Varduhi Abrahamyan
Jeppo Liverotto: Manuel Pierattelli
Don Apostolo Gazella: Alex Martini
Ascanio Petrucci: Roberto Maietta
Oloferno Vitellozzo: Daniele Lettieri
Gubetta: Rocco Cavalluzzi
Rustighello: Edoardo Milletti
Astolfo: Federico Benetti
Direttore: Riccardo Frizza
Regia: Andrea Bernard
Scene: Alberto Beltrame
Costumi: Elena Beccaro
Movimenti: coreografici Marta Negrini
Lighting design: Marco Alba
Assistente alla regia: Tecla Gucci
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
Maestro del coro: Corrado Casati
Allestimento 2019 della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo in coproduzione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, la Fondazione Teatri di Piacenza e la Fondazione Ravenna Manifestazioni.
A cura della sezione scientifica del Donizetti Opera, questo “cineforum” musicale desidera accompagnare il pubblico verso il festival Donizetti Opera nei mesi in cui non sono in programma appuntamenti dal vivo. Nella Sala Musica del Teatro Donizetti, predisposta per una ottimale fruizione audio-video, saranno proposti cinque titoli donizettiani, particolarmente significativi per la carriera del compositore, scelti tra le produzioni allestite in questi dieci anni dal festival, registrati dalla casa discografica Dynamic e appartenenti a generi differenti: all’opera semiseria all’opera buffa ai grandi melodrammi.
Prenota il tuo biglietto su Eventbrite.