Conferenza/Dibattito
Conservare le rocce in un contesto di biodiversità
25/05/24 10:30
a Capo di Ponte 25 - 26 maggio 2024
due incontri in occasione della Giornata internazionale della Biodiversità di mercoledì 22 maggio.
Sabato 25 maggio 2024
dalle 10.30 Convegno presso MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Emanuela Daffra - Direttore regionale Musei Lombardia: La manutenzione programmata: metodo e strumenti
Alessandro Ducoli - Parco dell’Adamello: Il parco di Naquane e il suo paesaggio
Maria Giuseppina Ruggiero - Direttrice del Parco: Il Parco di Naquane tra archeologia e natura
Sergio E. Favero-Longo - Università di Torino: La ricerca sulle comunità litobionti nel Parco di Naquane
Chiara Cubito - Restauratrice della DRM-LOM e Alessandro Segimiro - Novaria: Manutenzione ordinaria e straordinaria: una sfida costante. Gli interventi conservativi realizzati negli anni 2021-2023
Maria Giuseppina Ruggiero, Alberto Marretta - Direttore scientifico del Parco di Seradina-Bedolina e Marco Mottinelli - Archeologo: Studi e ricerche archeologiche nel Parco: nuovi dati e prospettive di indagine.
ore 15.00 Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, località Naquane
Visita alle rocce restaurate insieme al gruppo di lavoro.
Domenica 26 maggio 2024
ore 11.00 Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, località Naquane
“Una passeggiata alla scoperta della biodiversità alla piccola scala: licheni e altri micro-organismi delle rocce del Parco di Naquane”
Sergio E. Favero Longo - Università di Torino con il patrocinio della Società Lichenologica Italiana
Dettagli nella locandina allegata.
Per informazioni museilombardia.cultura.gov.it
MUPRE - Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica - Capo di Ponte (Brescia)