I fiori nel piatto
Biodiversità vegetale nell'evoluzione della gastronomia italiana: innovazione e creatività nella formulazione di piatti della Dieta mediterranea.
Le risorse genetiche vegetali del pianeta sono parte essenziale e imprescindibile per uno sviluppo sostenibile del pianeta.
Evento di avvicinamento al festival Cerealia 2024
PROGRAMMA:
Valle della biodiversità | ore 16.00 – 17.00
Visita guidata alle colture della Valle della biodiversità
Sala convegni del Complesso del Monastero di Astino | ore 17.00 – 18.30
Saluti e introduzione a cura di Gabriele Rinaldi direttore Orto Botanico di Bergamo
Elisabetta Lupotto – CREA
Venti anni del programma RGV-Trattato FAO, Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare (MASAF)
Andrea Copetta - CREA Orticoltura e Florovivaismo, Sanremo (IM)
I fiori nel piatto: biodiversità, creatività e innovazione nella Dieta mediterranea
A cura di Elisabetta Lupotto CREA e Andrea Copetta CREA
Clicca qui per prenotare